ARCHIVI STORICI E RACCOLTE
“Rubare la vera storia è come rubare una parte della personalità di ognuno. È un crimine. La nostra memoria è composta da una combinazione di memoria individuale e memoria collettiva. Le due sono strettamente intrecciate. E la storia è la memoria collettiva. Quando questa viene rubata, o riscritta, non siamo piú in grado di sapere chi siamo.”
Haruki Murakami
ARCHIVI STORICI E RACCOLTE
Description
“Rubare la vera storia è come rubare una parte della personalità di ognuno. È un crimine. La nostra memoria è composta da una combinazione di memoria individuale e memoria collettiva. Le due sono strettamente intrecciate. E la storia è la memoria collettiva. Quando questa viene rubata, o riscritta, non siamo piú in grado di sapere chi siamo.”
Haruki Murakami
Resistenza, una nazione che risorge (Quarta parte)
Resistenza, una nazione che risorge (Seconda parte)
Resistenza, una nazione che risorge (Prima parte)
Resistenza, una nazione che risorge (Quinta parte)
Resistenza, una nazione che risorge (Terza parte)
I giovani. Il lavoro. La crisi.
Un diritto una scelta: il primo voto delle donne
Confronto, partecipazione, unità
INNO DEI LAVORATORI - Ned Ludd
Campania: si può cambiare
Togliatti è ritornato (1949)
Berlinguer a Terni (1980)
Fondo Franco Gottardi - Bambine a Porlezza nel 1968
Fondo Franco Gottardi - Porlezza e bambini al macello di Sesto nell'inverno 1969
Fondo Franco Gottardi - Bambini al macello di Sesto e Cogoleto
Fondo Franco Gottardi - Porlezza 1969, vivaio di Monza e macello con bambini
Fondo Franco Gottardi - Macello 1970, Porlezza, Germania e Liguria
Omaggio a Salvador Allende
11 settembre 1973. Ore 9:10. L'ultimo discorso di Salvador Allende
I Funerali di Ho Chi Minh
Foa: il revisionismo, la guerra
Foa: l'Europa, la politica