STORIA DELLA CGIL
E’ la CGIL mi ha fatto come sono, mi ha dato le ragioni più profonde e grandi di vita e di lotta, mi ha dato una cultura, un’etica, un’educazione sociale e politica divenute parte inscindibile della mia persona. E di questa scuola straordinaria devo ringraziare voi tutti, e quelli che prima di voi ho avuto la ventura di aver come compagni e come dirigenti: Di Vittorio, Santi, Novella e tanti altri… Compagni, non abbiate paura delle novità, non rifiutate la realtà perché vi presenta incognite nuove e non corrisponde a schemi tradizionali, comodi ma ingannevoli, non rinunciate alle vostre idee almeno finché non ne riconoscerete altre migliori! E in quel momento ditelo! Perché un dirigente sindacale è un uomo come gli altri, e se in quel momento gli altri lo riconosceranno, capiranno anche gli errori. Luciano Lama - Dal saluto alla CGIL - 2 Marzo 1986
STORIA DELLA CGIL
Descrizione
E’ la CGIL mi ha fatto come sono, mi ha dato le ragioni più profonde e grandi di vita e di lotta, mi ha dato una cultura, un’etica, un’educazione sociale e politica divenute parte inscindibile della mia persona. E di questa scuola straordinaria devo ringraziare voi tutti, e quelli che prima di voi ho avuto la ventura di aver come compagni e come dirigenti: Di Vittorio, Santi, Novella e tanti altri… Compagni, non abbiate paura delle novità, non rifiutate la realtà perché vi presenta incognite nuove e non corrisponde a schemi tradizionali, comodi ma ingannevoli, non rinunciate alle vostre idee almeno finché non ne riconoscerete altre migliori! E in quel momento ditelo! Perché un dirigente sindacale è un uomo come gli altri, e se in quel momento gli altri lo riconosceranno, capiranno anche gli errori. Luciano Lama - Dal saluto alla CGIL - 2 Marzo 1986
Lo Statuto dei lavoratori ha 40 anni
1 Visualizzazioni
6 giorni Fa
Statuto dei Lavoratori: 40 anni ma non li dimostra
0 Visualizzazioni
6 giorni Fa
A 40 anni dallo Statuto dei Lavoratori: Pierre Carniti
0 Visualizzazioni
6 giorni Fa
A 40 anni dallo Statuto dei Lavoratori: Carlo Callieri
0 Visualizzazioni
6 giorni Fa
A 40 anni dallo Statuto dei Lavoratori: Agostino Megale
0 Visualizzazioni
6 giorni Fa
A 40 anni dallo Statuto dei Lavoratori: Silvana Sica
0 Visualizzazioni
6 giorni Fa
A 40 anni dallo Statuto dei Lavoratori: Roberto Natale
0 Visualizzazioni
6 giorni Fa
A 40 anni dallo Statuto dei Lavoratori: Franco Scarpelli
0 Visualizzazioni
6 giorni Fa
A 40 anni dallo Statuto dei Lavoratori: Valerio Onida
0 Visualizzazioni
6 giorni Fa
A 40 anni dallo Statuto dei Lavoratori: Nino Baseotto
0 Visualizzazioni
6 giorni Fa
A 40 anni dallo Statuto dei Lavoratori: Tiziano Treu
0 Visualizzazioni
6 giorni Fa
40 anni di Statuto dei lavoratori e la Fiom Cgil pronta a...
0 Visualizzazioni
6 giorni Fa
40 anni dello Statuto dei Lavoratori
1 Visualizzazioni
6 giorni Fa
Radici: La storia della Cgil 5.a parte: i Segretari
4 Visualizzazioni
7 mesi Fa
Radici: La storia della Cgil 4.a parte
1 Visualizzazioni
7 mesi Fa
Radici: La storia della Cgil 3.a parte
4 Visualizzazioni
7 mesi Fa
Radici: La storia della Cgil 2.a parte
2 Visualizzazioni
7 mesi Fa
Radici: La storia della Cgil 1.a parte
1 Visualizzazioni
7 mesi Fa