ANTIFASCISMO E COSTITUZIONE
La Costituzione deve essere considerata, non come una legge morta, deve essere considerata, ed è, come un programma politico. La Costituzione contiene in sé un programma politico concordato, diventato legge, che è obbligo realizzare. Piero Calamandrei
ANTIFASCISMO E COSTITUZIONE
Περιγραφή
La Costituzione deve essere considerata, non come una legge morta, deve essere considerata, ed è, come un programma politico. La Costituzione contiene in sé un programma politico concordato, diventato legge, che è obbligo realizzare. Piero Calamandrei
Carlo Consorti. Verso il Giorno della Memoria 2022
Attilio Oldani. Verso il Giorno della Memoria 2022
''Liana Millu e gli Operai della San Giorgio” con Giordano Bruschi “Giotto”
Foibe, le vicende del confine orientale e le politiche della memoria
Pane, lavoro e pace. I Gruppi di Difesa della Donna tra Resistenza ed emancipazione
La storia maestra di vita - l'esempio di Giorgio Perlasca
16 ottobre 1943 - il racconto dei testimoni
28 Maggio 1974 - Noi non dimentichiamo
Generazioni in viaggio: la Memoria
Giacomo Ronzitti - Operai, fabbrica, Resistenza (1943-1945)
Elisabetta Tonizzi - Operai, fabbrica, Resistenza (1943-1945)
Claudio Dellavalle - Operai, fabbrica, Resistenza (1943-1945)
Paolo Battifora - Operai, fabbrica, Resistenza (1943-1945)
Camera del lavoro. Scoperte targhe per Gaslini e Di Giovanni
Una vita senza tregua Giovanni Pesce
Nuovi documenti sui partigiani nelle valli bergamasche
600.000 no. La resistenza degli Internati militari italiani
Official trailer - LA MEMORIA DEGLI ULTIMI
RABAIN, avevamo già 22 anni
1 INTERVISTA Adolfo FERRARESI per Giovanni Sala
2 INTERVISTA Giuseppe MERONI Francesco TICOZZI
3 INTERVISTA Francesco TICOZZI
4 INTERVISTA Luigi CAZZANIGA (con Francesco Ticozzi)
5 INTERVISTA Marco PEREGO per Lino Perego
6 INTERVISTA Ferruccio MANDELLI per Nando Mandelli
7 INTERVISTA Paolo MIGNOSI
8 INTERVISTA Angela LOCATELLI Mario CERATI
9 INTERVISTA Giuseppe RAIMONDO
10b INTERVISTA Carlo LEVATI PARTE PRIMA
10a INTERVISTA Carlo LEVATI PARTE SECONDA
10b INTERVISTA Carlo LEVATI PARTE TERZA
11 INTERVISTA Giuseppe SEVESO per Giosuè Seveso
12 INTERVISTA Mario SEVESO
documentario: Primo Sammarchi, el Pinela de Derghen
MEMORY - FUGHE DALLA DEMOCRAZIA