Le fasi di allestimento della Festa provinciale de l'Unità, svoltasi nel quartiere Tiburtino III, a Roma, nell'estate del 1970
Le fasi di allestimento della Festa provinciale de l'Unità, svoltasi nel quartiere Tiburtino III, a Roma, nell'estate del 1970
Anno di produzione: 1945
Abstract: Bologna, 21 aprile 1945. Truppe di alleati lungo via Ugo Bassi: sono le prime immagini che daranno poi vita al sacrario dei caduti contro Palazzo d'Accursio. Riprese di una bambina e di una festicciola gastronomica.
Riprese mute della manifestazione di solidarietà con la Palestina svoltasi a Roma il 21 settembre 1982
Regia: Antonello Branca
Produzione: Cooperativa cinematografica L'Officina
Anno: 1978
Abstract: Documentario sulla Fiat Mirafiori di Torino. Gli operai che escono dalle carrozzerie di Mirafiori parlano della fabbrica, delle difficoltà del lavoro, delle lotte, del futuro
Anno: 1990
Abstract: Lo sciopero della fame organizzato dalla comunità senegalese il 12 marzo dopo il raid del 27 febbraio 1990, durante il quale i commercianti del centro storico di Firenze, approfittando della folla in strada per il carnevale, organizzarono pestaggi di gruppo e razzia delle mercanzie contro gli ambulanti. Interviste e commenti degli abitanti e dei commercianti di Ponte Vecchio sulla vicenda.
Regia: Mariani Federico
Produzione: Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico
Anno: 2003
Abstract: L'Europa dei diritti e del lavoro è il prossimo obiettivo da raggiungere, dopo la moneta unica e il nuovo assetto istituzionale. Per l'Europa sociale, il sindacato europeo, con Cgil Cisl e Uil, è sceso in piazza a Roma il 4 ottobre, lo stesso giorno in cui ha avuto inizio la Conferenza Intergovernativa che segnerà il nuovo assetto istituzionale dell'Europa.
Anno: 2003
Abstract: L'Europa dei diritti e del lavoro è il prossimo obiettivo da raggiungere, dopo la moneta unica e il nuovo assetto istituzionale. Per l'Europa sociale, il sindacato europeo, con Cgil Cisl e Uil, è sceso in piazza a Roma il 4 ottobre, lo stesso giorno in cui ha avuto inizio la Conferenza Intergovernativa che segnerà il nuovo assetto istituzionale dell'Europa.
Concentramento a Roma ore 14.00 a piazza della Repubblica per il corteo. Manifestazione conclusiva alle ore 16.00 a piazza del Popolo.
Regia: Conti Donatello
Produzione: Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico
Anno: 2003
Abstract: L'Europa dei diritti e del lavoro è il prossimo obiettivo da raggiungere, dopo la moneta unica e il nuovo assetto istituzionale. Per l'Europa sociale, il sindacato europeo, con Cgil Cisl e Uil, è sceso in piazza a Roma il 4 ottobre, lo stesso giorno in cui ha avuto inizio la Conferenza Intergovernativa che segnerà il nuovo assetto istituzionale dell'Europa.
Concentramento a Roma ore 14.00 a piazza della Repubblica per il corteo. Manifestazione conclusiva alle ore 16.00 a piazza del Popolo.
Produzione: Unitelefilm
Anno: 1972
Abstract: A Milano, l'11 marzo 1972, si svolgono due manifestazioni: una indetta dal MSI-Destra Nazionale ed una antifascista. Comizio in piazza Castello del Msi; la contromanifestazione proviene da piazza Cordusio: il corteo è organizzato dal Comitato contro la strage di Stato. Durante le manifestazioni si verificano scontri tra i manifestanti e la polizia, con cariche ed arresti.
Regia: Branca Antonello
Produzione: Rai
Anno: 1999
Abstract: Il documentario affronta il tema del lavoro nella città di Roma, in particolare si concentra sulle condizioni occupazionali dei migranti. Gli intervistati raccontano le loro esperienze di sfruttamento, di lavoro sottopagato e a nero. Alla fine del documento viene intervistata una lavoratrice di un centro di espulsione gestito dalla Croce Rossa, dove transitano gli immigrati senza documenti e permesso di soggiorno prima della loro espulsione dal territorio nazionale italiano.
Fine del contenuto
Non più pagine da caricare