Produzione: Tecnomedia
Anno: 1991
Abstract: Riprese del XX congresso nazionale del Pci, svoltosi a Rimini dal 31 gennaio al 3 febbraio 1991 e del Congresso costitutivo del Pds, svoltosi dal 3 al 4 febbraio 1991.
Produzione: Tecnomedia
Anno: 1991
Abstract: Riprese del XX congresso nazionale del Pci, svoltosi a Rimini dal 31 gennaio al 3 febbraio 1991 e del Congresso costitutivo del Pds, svoltosi dal 3 al 4 febbraio 1991.
Produzione: Tecnomedia
Anno: 1991
Abstract: Riprese del XX congresso nazionale del Pci, svoltosi a Rimini dal 31 gennaio al 3 febbraio 1991 e del Congresso costitutivo del Pds, svoltosi dal 3 al 4 febbraio 1991.
Produzione: Tecnomedia
Anno: 1991
Abstract: Riprese del XX congresso nazionale del Pci, svoltosi a Rimini dal 31 gennaio al 3 febbraio 1991 e del Congresso costitutivo del Pds, svoltosi dal 3 al 4 febbraio 1991.
Produzione: Unitelefilm
Anno: 1974
Abstract: Roma, piazza San Giovanni, maggio 1974.
Comizio di Enrico Berlinguer di chiusura della campagna elettorale per il referendum sul divorzio.
Regia: Mariani Federico
Produzione: Italia
Anno: 1992
Abstract: Roma, 2 ottobre 1992. Riprese della manifestazione nazionale organizzata da Cgil, Cisl e Uil contro la manovra economica del governo Amato.
Regia: Di Nicola Paolo
Produzione: Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico
Anno: 1992
Abstract: Riprese della manifestazione nazionale organizzata da Cgil, Cisl e Uil contro la manovra economica del governo Amato
Regia: Marrama Alberto
Produzione: Unitelefilm
Anno: 1976
Abstract: Napoli, settembre 1976. Riprese della Festa de L'Unità. Varie su gente, stand, interventi di politici. Tra gli altri sono presenti il segretario del Pci Enrico Berlinguer e il sindaco di Napoli Maurizio Valenzi.
Produzione: Bayerischer Rundfunk
Anno: 1974
Abstract: Riprese della manifestazione del primo maggio 1974 a Firenze in piazza della Signoria, con un concerto degli Inti Illimani e il comizio di Luciano Lama.
Il suono non è stato sincronizzato
Regia: Renato Ferraro
Produzione: Centro Sperimentale di Cinematografia
Anno: 1971
Abstract: Il film ricostruisce, con materiali di archivio, il periodo storico dagli scioperi del marzo 1943 a Torino, in pieno regime fascista, alla reazione popolare per l'attentato a Palmiro Togliatti del luglio del 1948.
Il film è diviso in due parti: la prima documenta gli eventi dagli scioperi alla liberazione, la seconda dalla liberazione all'attentato a Togliatti.
Protagonista del film è la classe operaia del nord; il filo conduttore è affidato alle testimonianze di alcuni metallurgici torinesi, avanguardie emblematiche che parteciparono ventenni alla guerra di liberazione.
Produzione: Il Progetto Coop.
Anno: 1974
Abstract: Milano 1973: manifestazione nel luogo dove è stato ferito a morte, il 23 gennaio, Roberto Franceschi, studente dell'università Bocconi ed esponente del Movimento Studentesco. I suoi compagni in silenzio riuniti intorno alla lapide. Uno studente racconta i fatti che hanno portato alla morte di Roberto avvenuta, dopo il ferimento, il 30 gennaio. Riprese del funerale.
Manifestazione dei metalmeccanici a Milano montate in alternanza con immagini analoghe relative alla manifestazione dei metalmeccanici a Roma del 9 febbraio 1973.
Manifestazione per il Vietnam: canta Giorgio Gaber.
Ripresa del telegiornale Rai in cui si annuncia che Mario Capanna è ricercato per sequestro di persona del rettore Giuseppe Schiavinato. Capanna discute con un professore. Assemblea nell'aula magna della Statale, contro la montatura giudiziaria.
Sciopero nazionale della scuola, organizzato il 21 febbraio dal Movimento Studentesco.
Fine del contenuto
Non più pagine da caricare