Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
  • Chapters
  • descriptions off, selected
  • subtitles off, selected

    Nel museo del lavoro tre chilometri di ricordi

    1 anno 3 Visualizzazioni
    Categoria:
    Descrizione:
    Oltre 3.000 metri lineari di documenti, 18.000 volumi, manifesti, libri, video, tessere e le copie di tutti i contratti collettivi nazionali. L'Archivio del Lavoro della Cgil di Milano, a Sesto San Giovanni, racconta la storia del lavoro e del sindacato dal 1945 a oggi. "Non è soltanto la conservazione ma - ricorda la direttrice, la storica Debora Migliucci - anche la valorizzazione della storia del movimento dei lavoratori". L'archivio, temporaneamente chiuso per ampliamento, è infatti aperto a cittadini e ricercatori che vogliono approfondire questi temi. Fra i suoi corridoi spuntano i manifesti dedicati al Primo maggio, Festa dei lavoratori. "La cosa interessante da notare - spiega l'archivista Eleonora Cortese, illustrandone le caratteristiche - è che negli anni Sessanta il tema del lavoro andava di pari passo con quella della pace. Il movimento dei lavoratori italiano credeva nella concordia fra i popoli" - Musica "Beyond the line" www.bensound.com
    Il servizio è stato pubblicato su Gedi Watch, il magazine digitale del Gruppo Gedi: ogni settimana il racconto di attualità e personaggi dei territori, nei reportage esclusivi firmati dai nostri videomaker. Puoi trovare tutte le puntate qui: www.gediwatch.it