“A molti, individui o popoli, può accadere di ritenere, più o meno consapevolmente, che «ogni straniero è nemico». Per lo più questa convinzione giace in fondo agli animi come una infezione latente; si manifesta solo in atti saltuari e incoordinati, e non sta all'origine di un sistema di pensiero. Ma quando questo avviene, quando il dogma inespresso diventa premessa maggiore di un sillogismo, allora, al termine della catena, sta il Lager.” - Primo Levi
Binario 21 era il binario sotterraneo della Stazione Centrale di Milano, da cui i nazifascisti costringevano a partire ammassati su carri bestiame gli ebrei destinati allo sterminio. Questa è la ricostruzione della storia della genovese Anna Corazza e della sua famiglia, che tentò di fuggire in Svizzera, ma fu catturata dai fascisti e consegnata ai nazisti. All'inizio vi è un breve video con la voce di Liliana Segre. Lo spettacolo ideato da Giorgio Getto Viarengo è andato in scena a Lavagna il 6 febbraio 2009 a Palazzo Franzoni, sede del Municipio ed è stato interpretato dall'attrice Mercedes Martini, da Getto Viarengo, dai musicisti Anna Merione, Laura Merione, Giancarlo Piccotto, Pierluigi Giachino. (SergioGIbbe)